AL VIA GLI EVENTI DI ANIMAZIONE TERRITORIALE DEL CSV ASSO.VO.CE.

14 / 09 / 2022

Al via gli eventi di animazione territoriale promossi dal CSV Asso.Vo.Ce. e organizzati in collaborazione con gli ETS e i volontari della provincia di Caserta.

La prima iniziativa, incentrata sul tema della disabilità, ha visto protagonisti i ragazzi dell’associazione Sentieri Nuovi ODV. Presso il laboratorio Dolce&Salato di Maddaloni, i ragazzi con disabilità seguiti dall’associazione guidata da Gerarda Nuzzo e Camillo Zappacosta hanno potuto valorizzare le proprie abilità attraverso un laboratorio sulle autonomie, dove – grazie alla guida degli esperti di Dolce&Salato, si sono destreggiati ai fornelli. La manipolazione delle materie prime ha restituito pizze, focacce, pasta e manicaretti di ogni genere, ma prima di tutto tanti sorrisi ed emozioni.

Anche dopo trent’anni – ha dichiarato la Presidente del CSV Asso.Vo.Ce. Elena Perail volontariato è ancora capace di emozionarmi. L’entusiasmo, la felicità e la gratificazione provata dai ragazzi di Sentieri Nuovi rappresenta per noi un valore importante che ci ripaga del tempo che noi volontari mettiamo quotidianamente a disposizione della comunità. Ringrazio i volontari dell’associazione Sentieri Nuovi per questo e tutto lo staff di Dolce&Salato che ha mostrato sensibilità e interesse verso il mondo del volontariato”.

All’iniziativa hanno partecipato anche la vicepresidente del CSV Asso.Vo.Ce. e volontaria dell’associazione Sentieri Nuovi Tina Caputo, nonché i referenti delle associazioni Ali e Radici e L’Albero della Vita. Presente anche il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avv. Paolo Colombo, che ha voluto condividere con i ragazzi e i volontari delle associazioni presenti alcune riflessioni rispetto al tema della disabilità.

“L’associazione Sentieri Nuovi – ha dichiarato l’Avv. Colombo – rappresenta una testimonianza concreta dell’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità. I miei complimenti all’associazione Sentieri Nuovi ODV e al CSV Asso.Vo.Ce. per questa importante testimonianza”.

Al termine del laboratorio e dell’incontro con il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, questo percorso di inclusione è proseguito a tavola, con i ragazzi e i volontari dell’associazione Sentieri Nuovi e di altre associazioni presenti che hanno voluto condividere il momento del pranzo.

“Abbiamo deciso di promuovere queste iniziative di animazione territoriale – ha proseguito la Presidente del CSV Asso.Vo.Ce. Elena Pera – perché riteniamo sia importante dare la possibilità alle associazioni di esprimersi e aprire un dibattito sui temi rispetto a cui i volontari si confrontano. Un confronto che vuole essere un’analisi dei bisogni del territorio, a partire dalla quale coprogettare nuovi percorsi di rigenerazione sociale”.

Ultime notizie

Emergenza maltempo: come aiutare le zone colpite

Alcune indicazioni utili per donazioni e per portare aiuto alle persone colpite dall’alluvione. Le informazioni sono in continuo aggiornamento. Fonte CSVEmiliaRomagnaNet Negli scorsi giorni una vasta parte dell’Emilia-Romagna è stata colpita duramente, con una...

Premio artistico letterario Don Diana: il 23 maggio la premiazione

Martedì 23 maggio alle ore 16.30, Santuario Madonna di Briano Villa di Briano, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio Artistico Letterario don Peppe Diana.Il concorso, promosso da Scuola di Pace don Peppe Diana, patrocinato dall'Ufficio Scolastico...

Skip to content