Al Secondo Forum Nazionale dei beni confiscati rilanciato il progetto “Cultura agro-sociale”

28 / 04 / 2023

La Regione Campania – Assessorato alla Sicurezza, Legalità e Immigrazione hanno organizzato il Secondo Forum nazionale espositivo dei beni confiscati, svoltosi il 21 e 22 aprile 2023 presso la Stazione Marittima di Napoli. In occasione dell’evento, alcune organizzazioni e aziende del casertano hanno promosso il progetto “Cultura agro-sociale” per la valorizzazione delle produzioni tipiche, dell’agroalimentare, delle tradizioni locali, nonché la promozione territoriale turistica dei territori di origine. Il Consorzio Fattorie Montane e la cooperativa associataNew Server Cooperativa Sociale ARL- Progetto Monte Ofelio, sono stati i promotori della manifestazione finalizzata alla valorizzazione di iniziative sociali, realizzate con l’associazione di volontariato “Life ODV”. L’importante programmazione progettuale di “Cultura agro-sociale” è legata alla volontà di voler rilanciare i territori di riferimento sul piano delle attività dell’agricoltura agri-sociale ed ambientale, utilizzando le strutture disponibili per offrire un nuovo concetto di territorio, legato alla forte vocazione agricola. Imprese, consumatori e cittadini, insieme, per generare e costruire un auto-sostenibilità economica dei territori, innescando una consapevolezza dei consumatori riguardo a ciò che mangiano, le curiosità dei territori e l’opportunità di visitare i luoghi di produzione delle eccellenze eno-gastronomiche locali. Con il Consorzio Fattorie Montane hanno partecipato l’Agronomo Elio De Rosa, la volontaria Stefania Longo, dell’Associazione “Life ODV”, il giornalista Domenico Letizia e Gennaro Marotta, socio della Coop. New Server. Il Progetto “Cultura agro-sociale” è un esempio concreto dell’idea di impresa quale incubatore di sviluppo sostenibile e territoriale. Da un territorio complesso, nasce la consapevolezza e l’esigenza di un modello organizzativo gestionale che riflette molto spesso non soltanto gli interessi dell’azienda di fare business ma anche quelli che pongono ambiente, lavoratori e comunità al centro di una dimensione di crescita territoriale sostenibile e innovativa. 

Ultime notizie

Emergenza maltempo: come aiutare le zone colpite

Alcune indicazioni utili per donazioni e per portare aiuto alle persone colpite dall’alluvione. Le informazioni sono in continuo aggiornamento. Fonte CSVEmiliaRomagnaNet Negli scorsi giorni una vasta parte dell’Emilia-Romagna è stata colpita duramente, con una...

Premio artistico letterario Don Diana: il 23 maggio la premiazione

Martedì 23 maggio alle ore 16.30, Santuario Madonna di Briano Villa di Briano, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio Artistico Letterario don Peppe Diana.Il concorso, promosso da Scuola di Pace don Peppe Diana, patrocinato dall'Ufficio Scolastico...

Skip to content