AITF Caserta: successo per la convention scientifica “L’EPATOLOGIA NEL III MILLENNIO”

28 / 11 / 2022

#CONVEGNO BAGNATO. . . CONVEGNO RIUSCITO!

Sono stati due giorni entusiasmanti quelli appena trascorsi alla convention scientifica, meglio nota come: “L’EPATOLOGIA NEL III MILLENNIO” organizzata, come sempre in maniera inappuntabile, dal Dott. Ernesto CLAAR, responsabile della UOSD epatologia dell’ospedale Evangelico Villa Betania.

Una prestigiosa kermesse giunta alla 10^ edizione, nell’ambito della quale, oltre a rappresentare una grande, gioiosa rimpatriata, è sempre più possibile coltivare nuove e qualificanti relazioni e, soprattutto, trarre tanti interessanti spunti di riflessione. Quest’anno ad ospitarla è stata scelta una sede particolare: l’Archivio Generale di Stato, diretto dalla Prof.ssa Candida CARRINO, una vecchia conoscenza del Dott. Franco MARTINO che, avendola subito riconosciuta, non ha mancato di rivolgerle un affettuoso, pubblico saluto, durante il suo primo intervento.

Giova sottolineare brevemente che, per secoli il grande e austero complesso che lo ospita è stato un monastero benedettino dedicato ai Santi Severino e Sossio. Nel 1845 fu trasformato in sede dell’Archivio Generale del Regno di Napoli e conserva ancora numerosi volumi, pergamene e fasci di documenti che costituiscono una delle più ricche e preziose testimonianze della storia, dei costumi e delle tradizioni di tutta l’Italia meridionale, dalla fine del X secolo ai giorni nostri.

Molto significativo, infatti, è apparso che, proprio in quelle maestose sale in cui sono custoditi gran parte dei saperi della nostra cultura meridionalistica, si siano confrontati ieri e ieri l’altro, le esperienza cliniche e scientifiche di taluni partecipanti al convegno, che rappresentano il gota dell’epatologia e della trapiantologia italiana dei nostri tempi. In tale, alto contesto dunque, e alla presenza delle massime Autorità della sanità regionale, rappresentate dal D.G. della Tutela della salute della Campania, Avv. Antonio POSTIGLIONE (intervenuto al posto del Presidente DE LUCA, impossibilitato a presenziare per improvvisi impegni istituzionali fuori sede) e dai noti Dirigenti regionali: Ugo TRAMA e Mariarosaria ROMANO, il Presidente Franco MARTINO, ha fatto sentire in maniera chiara la voce dei trapiantati di organi, intervenendo sul tema: “I percorsi tra bisogni del paziente e sostenibilità del sistema sanitario regionale; ai tavoli di ben due sessioni, opportunamente già così programmate dal prefato responsabile scientifico.

Seguono delle foto effigianti alcuni momenti dei lavori e della indimenticabile serata di gala, rimasti deliziati dalla musica performante dell’orchestra Scarlatti.

Ultime notizie

IL VOLONTARIATO CASERTANO: CARATTERISTICHE E SPECIFICITÀ

Partecipa all’indagine: contribuisci a migliorare la conoscenza sul volontariato e i servizi offerti dal CSV ASSO.VO.CE. ETS! ASSO.VO.CE. ETS dal 2005 svolge funzioni e compiti di Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) nell’ambito territoriale di Caserta....

OLTRE LA DISABILITÀ: FISH CAMPANIA ADERISCE ALLA CAMPAGNA NAZIONALE

FISH Campania aderisce a "Oltre la disabilità", la campagna di FISH in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, iniziativa finalizzata a sensibilizzare la politica locale e contaminare l’opinione pubblica per superare stigmi e pregiudizi...

Skip to content