ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE, IL CSV ASSO.VO.CE. PROMUOVE UN NUOVO CORSO DI FORMAZIONE RESIDENZIALE

13 / 10 / 2022

Sabato 29 e domenica 30 ottobre il CSV Asso.Vo.Ce. realizza il corso di formazione residenziale “Addetto alla Comunicazione”. Docente del corso sarà il dott. Claudio Coluzzi, giornalista professionista al quotidiano Il Mattino e docente a contratto dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Le attività, della durata totale di 15 ore, si svolgeranno presso il “Vernelle Country Resort” in Via Vicinale Vernelle, ad Alife (CE)

Il corso mira a sviluppare le capacità di gestire al meglio sia le media relations tradizionali che quelle digitali onde rafforzare la comunicazione istituzionale degli enti verso l’esterno e consolidare i rapporti con gli stakeholder territoriali. Sarà strutturato in lezioni frontali intervallate da esercitazioni laboratoriali, e consentirà ai volontari di confrontarsi sui seguenti argomenti:

  • Organizzare e gestire la comunicazione all’interno degli ETS
  • Il piano di comunicazione: dagli obiettivi agli strumenti di comunicazione
  • Strategie e tecniche di comunicazione
  • Le Relazioni con i media e l’attività di ufficio stampa
  • I media tradizionali e gli strumenti di comunicazione digitale: caratteristiche, vantaggi e svantaggi
  • Le Campagne di comunicazione sociale
  • Tecniche di storytelling

Il corso è rivolto a 30 volontari di ETS o aspiranti volontari. Le istanze di partecipazione saranno accettate in ordine cronologico, dando priorità ai volontari già attivi all’interno di ODV, laddove dovesse pervenire un numero di richieste superiore alle disponibilità.

Per partecipare al corso è necessario iscriversi al seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfjqb1hsa8lEjCi-4Ian0D-sygRfSdcY1FUD_Po65bfJ7-zYQ/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0

Le iscrizioni sono aperte fino al 25 ottobre

Tutti i costi relativi alla formazione, al vitto e all’alloggio dei partecipanti saranno a carico del CSV Asso.Vo.Ce. Sarà inoltre a disposizione dei partecipanti la navetta per raggiungere la sede di svolgimento del corso. I dettagli circa il luogo e gli orari di partenza della stessa saranno comunicati ai partecipanti con apposita mail.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la dottoressa Pasqualina Campagnuolo – Referente area formazione del CSV Asso.Vo.Ce. Mail: formazione@csvassovoce.it

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content