Lunedì 19 giugno dalle ore 9.30, a Casa don Diana, si terrà un importante seminario sull’economia sociale e sul riuso dei beni confiscati alle mafie. E’ prevista la partecipazione dell’Università e di importanti relatori a livello nazionale che illustreranno le novità e i risultati del progetto Europeo RINSE, ‘Research and Information Sharing on freezing and confiscation orders in European Union’, finanziato dalla DG JUST – Direzione Generale della Giustizia e dei Consumatori della Commissione Europea.
“Economia sociale come antidoto all’economia criminale, Il riuso sociale e istituzionale dei beni e delle aziende confiscate” questo il titolo dell’International focus group.
L’obiettivo principale è la promozione del mutuo riconoscimento dei provvedimenti in materia di sequestro e confisca e la successiva riconversione del bene per scopi istituzionali e sociali.
“E’ un’importante occasione per tornare a parlare in modo convinto dei beni confiscati e rafforzare il nostro pensiero sul riutilizzo sociale da parte del Terzo settore dei beni sottratti alla camorra. Un pensiero fatto di amicizie, pluralità, rete, coesione, sviluppo dal basso” dichiara in una nota il Coordinatore del Comitato don Peppe Diana Salvatore Cuoci.