8 x1000 per il recupero dalle dipendenze: entro il 31 ottobre la presentazione delle domande

SCADENZA: 31/10/2023

ENTE DI RIFERIMENTO: Dipartimento per le politiche antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri 

Dal 15 settembre al 31 ottobre 2023 potranno essere presentate le domande per accedere alla quota Irpef otto per mille a diretta gestione statale destinata agli interventi di “recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche”.

Il decreto del Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri dell’11 settembre 2023, infatti, ha definito i requisiti soggettivi e i criteri per l’assegnazione delle risorse disponibili, gli interventi ammessi e i parametri di valutazione delle proposte che verranno sottoposte alla Commissione valutativa e di monitoraggio appositamente istituita.

La modulistica da utilizzare per presentare la domanda è disponibile nella sezione dedicata sul sito del Governo.

È stato il Decreto Giustizia (D.L. 105/2023) ad avere introdotto questa nuova possibilità di destinare risorse della quota dell’otto per mille a diretta gestione statale anche a interventi per il recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche. 

Possono essere ammessi al finanziamento gli interventi relativi al recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche diretti alla realizzazione di azioni nell’ambito della cura e della riabilitazione, nonché del reinserimento sociale e lavorativo. 

L’iniziativa del Governo si inserisce in un quadro di emergenza in cui si trova l’Italia: “Il fenomeno analizzato da un punto di vista dei consumi appare in aumento sia nella fascia 18-64 anni sia nella fascia 15-19. In particolare, preoccupante è l’incremento nella fascia giovanile rispetto ai dati del 2021 (aumento dei consumi dal 18,7% al 27,9%) con un aumento rilevante soprattutto per cannabinoidi sintetici e NPS” è quanto riportato all’interno della Relazione annuale al Parlamento presentata lo scorso giugno dal Dipartimento per le politiche antidroga grazie ai contribuiti forniti da tutti i Ministeri coinvolti.

Ultime notizie

DAL PACCO ALLA CAMORRA NASCONO I FRUTTI DELLE TERRE DI DON PEPPE DIANA

“Facciamo un pacco alla camorra” è un racconto lungo oltre dieci anni. Un pacco che è giunto nelle mani di tanti, in ogni dove, in Italia ma anche all’estero. Dai Presidenti di Camera e Senato al Papa, dai ragazzi dei campi di Estate Liberi, ad ogni persona che lo ha...

Come usare lo SPID, ADA Caserta promuove un corso pratico

Giovedì 14 dicembre 2023 a Caserta, ADA (Associazione per i diritti degli Anziani) di Caserta promuove il secondo appuntamento per imparare ad utilizzare lo Spid per l’accesso virtuale ai servizi delle Pubbliche Amministrazioni. Il corso gratuito, pratico ed aperto a...

Skip to content